“Every film [I made], I tried to interest myself in it by doing something not previously done in film tecnique”
Len Lye
Free Radicals 16mm; 4′; Len Lye.
Film di animazione in bianco e nero, realizzato a mano apportando incisioni sull’emulsione di un film leader 16mm, ovvero la coda iniziale o finale di una pellicola.Len Lye incise il film usando accessori da dentista e una punta di freccia dei Nativi Americani. Le incisioni grafiche bianche sembrano ballare su uno sfondo nero e tutto avviene in sincronia con la musica originale registrata in Africa ed eseguita dalla tribù Bagirmi. Len Lye è stato un grande artista poliedrico. Neozelandese di origine, la sua creatività è stata influenzata dall’arte aborigena australiana e quella indigena del Pacifico. Infatti, in alcuni film, le animazioni, i miscugli di colori e forme grafiche, ricordano la coloratissima arte aborigena. E’ considerato il maestro del direct film, il cinema realizzato senza macchina da presa e il re-inventore della tecnica pittografica su pellicola. Il film vinse l’International Experimental Film Competition a Bruxelles nel 1958 e fu giudicato da artisti del calibro di Man Ray, Norman McLaren e Alexander Alexeiff. (Cit.: The Film Archive. Centre for art tapes)